Campo San Samuele, affacciato sul Canal Grande, è un luogo ricco di storia e fascino. Al centro del campo si trova una vera da pozzo in pietra d’Istria del XVII secolo, decorata con sobri motivi geometrici e stemmi, che serviva il sistema idrico della zona. Il campo è dominato da Palazzo Grassi, splendido esempio di architettura neoclassica, e dalla Chiesa di San Samuele, dedicata al profeta biblico, con origini medievali e un elegante interno barocco. Un angolo che unisce arte e funzionalità.

Altri pozzi nello stesso sestiere:

  • Campo San Samuele
    Campo San Samuele