Campo San Zan Degolà, uno degli angoli più tranquilli di Santa Croce, custodisce una vera da pozzo in pietra d’Istria del XV secolo. La vera, decorata con motivi floreali e stemmi, testimonia l’importanza dell’acqua pubblica nella vita quotidiana veneziana. Il campo prende il nome dalla vicina Chiesa di San Zan Degolà, una delle più antiche della città, con il suo raro ciclo di affreschi romanici che aggiunge fascino storico e artistico a questo suggestivo luogo.

Altri pozzi nello stesso sestiere:

  • Campiello de le Strope
    Campiello de le Strope
  • Campo della lana
    Campo della lana
  • Campo San Zan Degolà
    Campo San Zan Degolà
  • Fondaco dei Turchi
    Fondaco dei Turchi