Ruga do Pozzi, nel sestiere di Cannaregio, prende il nome dai due pozzi ancora visibili lungo la strada, elementi che furono centrali per l’approvvigionamento idrico degli abitanti. Le vere da pozzo, in pietra d’Istria e risalenti al XVI secolo, presentano decorazioni sobrie, riflettendo la funzionalità tipica delle zone popolari. Questa ruga, con i suoi edifici tradizionali e l’atmosfera autentica, racconta una Venezia operosa, dove i pozzi erano fulcro della vita quotidiana e della comunità.
Altri pozzi nello stesso sestiere: